Tai Rosso, Tai, Garganega, Cabernet, Syrah e Merlot
Tai Rosso, Tai, Garganega, Cabernet, Syrah e Merlot
Tai Rosso, Tai, Garganega, Cabernet, Syrah e Merlot
Tai Rosso, Tai, Garganega, Cabernet, Syrah e Merlot
I nostri vigneti si estendono per sei ettari sulle colline di Mossano nella parte sud-orientale dei Colli Berici, nel cuore della DOC. I terreni sono argillosi-calcarei con scheletro prevalente, i nuovi impianti affiancano i vigneti storici, tra boschi di latifoglie indigene e ulivi.
Consideriamo il vigneto un sistema vitale di primaria importanza pertanto operiamo con scelte volte a creare e garantire biodiversità e ricchezza per un insieme pulsante di vita.
Abbiamo scelto la concimazione organica, lo sfalcio manuale delle infestanti e una gestione ottimizzata delle fitopatie in assenza di irrigazione. Certamente questo comporta un’attenzione e un impegno quotidiano in tutte le stagioni, per intervenire dove serve ed essere vigili osservatori quando il tempo lo richiede.
I nostri vitigni d’elezione sono il Tai rosso (Tocai rosso o anche solo Tocai per i nostalgici), fiore all’occhiello di questa terra insieme al Garganega e al Tai, vitigni che per noi rappresentano identità, radici, passato e futuro accanto ai sempre grandi Cabernet, Syrah e Merlot.
Le caratteristiche delle varietà che coltiviamo ci permettono di proporre vini dalle diverse personalità, in alcuni viene privilegiata la struttura e la franchezza del vitigno, in altri l’intensità e il frutto cercando sempre di rispettare al massimo quella che è l’uva nella sua integrità, quindi le caratteristiche varietali cogliendo altresì le variabili stagionali.
Esperienza, studio e tecnologia sono preziosi compagni: pressatura soffice delle uve, controllo della temperatura in fermentazione, impianto di imbottigliamento di nuova generazione, piccola barricaia per le nostre riserve.
Un nuovo impianto fotovoltaico con accumulo ci permette di avvicinarci all’autosufficienza energetica e con un impianto solare termico riscaldiamo l’acqua con impatto zero.
Abbiamo scelto di utilizzare bottiglie in vetro leggero, capsule in alluminio e scatole autobloccanti senza film plastici in modo che tutto sia facilmente riciclabile.